Ecomuseo FrigoleEcomuseo Frigole
  • Home
  • Ecomuseo
    • Cos'è un Ecomuseo
    • Riconoscimento regionale
    • Mappe di comunità
    • Ecomuseo delle bonifiche di Frigole
    • Sede
  • News
  • Pillole di cultura
  • Piano di sviluppo
  • Progetti
    • La storia e le storie
    • Scuole
    • Marchio d'area
    • Agricoltura locale
    • I luoghi e il paesaggio
    • Laboratori e ricerca
  • Contatti
ecomuseo delle bonifiche a frigole

Cos'è un

Ecomuseo

L’Ecomuseo è un’istituzione senza scopo di lucro, al servizio della comunità che valorizza e promuove lo studio e la conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico che ha in custodia.
ADERISCI

PILLOLE DI CULTURA

Il piccolo borgo de Lu Sao è “Terra Vergine”

Il piccolo borgo de Lu Sao è “Terra Vergine”

04 Giugno 2025
LEGGI TUTTO
Frigole e il mare: la storia dei fratelli Lubelli, pescatori per passione

Frigole e il mare: la storia dei fratelli Lubelli, pescatori per passione

28 Maggio 2025
LEGGI TUTTO
Intervista ad Antonio Barbato

Intervista ad Antonio Barbato

18 Maggio 2025
LEGGI TUTTO
Le “Case della Marina” a Borgo Piave

Le “Case della Marina” a Borgo Piave

18 Maggio 2025
LEGGI TUTTO
LA PRINCIPESSA DELFINO:  STORIA DEL PESCATORE MARCELLO E DELL’ACQUATINA

LA PRINCIPESSA DELFINO: STORIA DEL PESCATORE MARCELLO E DELL’ACQUATINA

30 Aprile 2025
LEGGI TUTTO
Giammatteo: antica masseria “decapitata”

Giammatteo: antica masseria “decapitata”

29 Aprile 2025
LEGGI TUTTO
La Masseria Cervalura e il terribile uragano del 1939

La Masseria Cervalura e il terribile uragano del 1939

23 Aprile 2025
LEGGI TUTTO
Le passioni di Nino Bruno

Le passioni di Nino Bruno

18 Aprile 2025
LEGGI TUTTO
Alla scoperta del giunco: una pianta dalle mille risorse

Alla scoperta del giunco: una pianta dalle mille risorse

11 Aprile 2025
LEGGI TUTTO
La “Casa dei cacciatori”

La “Casa dei cacciatori”

03 Aprile 2025
LEGGI TUTTO
Intervista al Sig. e alla Sig.ra Prontera

Intervista al Sig. e alla Sig.ra Prontera

26 Marzo 2025
LEGGI TUTTO
La bella addormentata... a Giammatteo - Il secolo di vita (e di “sonno”) del pregevole oleificio

La bella addormentata... a Giammatteo - Il secolo di vita (e di “sonno”) del pregevole oleificio

20 Marzo 2025
LEGGI TUTTO
Storia di Federico

Storia di Federico

06 Marzo 2025
LEGGI TUTTO
La Masseria Frigole era un casale già 10 secoli fa al tempo dei Normanni

La Masseria Frigole era un casale già 10 secoli fa al tempo dei Normanni

06 Marzo 2025
LEGGI TUTTO
Il lungo viaggio dell’acetosella gialla

Il lungo viaggio dell’acetosella gialla

27 Febbraio 2025
LEGGI TUTTO
Torre Venneri: quando la storia si perde tra le rovine della decadenza

Torre Venneri: quando la storia si perde tra le rovine della decadenza

18 Febbraio 2025
LEGGI TUTTO
La Tiaula

La Tiaula

10 Febbraio 2025
LEGGI TUTTO
Frigole e la sua storia scolpita nella pietra

Frigole e la sua storia scolpita nella pietra

26 Gennaio 2025
LEGGI TUTTO
Frigole a tavola: la storia della trattoria Da Ciccio

Frigole a tavola: la storia della trattoria Da Ciccio

29 Gennaio 2025
LEGGI TUTTO
LA MASSERIA BASCIUCCO

LA MASSERIA BASCIUCCO

20 Gennaio 2025
LEGGI TUTTO
I TEMPI DURI DELLA BONIFICA

I TEMPI DURI DELLA BONIFICA

08 Gennaio 2025
LEGGI TUTTO
Il Cormorano all'Acquatina: sentinella della natura o minaccia per i pescatori?

Il Cormorano all'Acquatina: sentinella della natura o minaccia per i pescatori?

06 Gennaio 2025
LEGGI TUTTO
Con Antonio Sansone l'Azienda agraria di Frigole diventa un modello per il Meridione

Con Antonio Sansone l'Azienda agraria di Frigole diventa un modello per il Meridione

29 Dicembre 2024
LEGGI TUTTO
Borgo Piave: un forno, una comunità, una storia

Borgo Piave: un forno, una comunità, una storia

22 Novembre 2024
LEGGI TUTTO
Dalla foresta ai campi: il volto del Salento che cambia

Dalla foresta ai campi: il volto del Salento che cambia

31 Ottobre 2024
LEGGI TUTTO
Sulle terre arse, la Scilla fiorisce

Sulle terre arse, la Scilla fiorisce

29 Ottobre 2024
LEGGI TUTTO
La forchia te la milogna

La forchia te la milogna

19 Ottobre 2024
LEGGI TUTTO
Mamma li Turchi: Le Masserie del Salento tra incursioni e trasformazioni storiche

Mamma li Turchi: Le Masserie del Salento tra incursioni e trasformazioni storiche

25 Ottobre 2024
LEGGI TUTTO
Le tre grandi bonifiche, più una, del territorio di Frigole

Le tre grandi bonifiche, più una, del territorio di Frigole

19 Ottobre 2024
LEGGI TUTTO
Matrima chiangia… e chiangia, ogni notte chiangia

Matrima chiangia… e chiangia, ogni notte chiangia

11 Ottobre 2024
LEGGI TUTTO
Dolci tentazioni: Bomboloni alla crema di patate zuccherine

Dolci tentazioni: Bomboloni alla crema di patate zuccherine

04 Ottobre 2024
LEGGI TUTTO
Federico Libertini: il pioniere delle bonifiche a Frigole

Federico Libertini: il pioniere delle bonifiche a Frigole

26 Settembre 2024
LEGGI TUTTO
La Posidonia spiaggiata: un problema da risolvere o una risorsa da valorizzare?

La Posidonia spiaggiata: un problema da risolvere o una risorsa da valorizzare?

18 Settembre 2024
LEGGI TUTTO
LE IDROFORE DI FRIGOLE

LE IDROFORE DI FRIGOLE

08 Settembre 2024
LEGGI TUTTO
Perché la patata zuccherina di Frigole è così speciale?

Perché la patata zuccherina di Frigole è così speciale?

31 Agosto 2024
LEGGI TUTTO
Giglio di mare

Giglio di mare

14 Agosto 2024
LEGGI TUTTO
Un viaggio nel cuore delle bonifiche: Pillole di Cultura dell'Ecomuseo di Frigole

Un viaggio nel cuore delle bonifiche: Pillole di Cultura dell'Ecomuseo di Frigole

22 Agosto 2024
LEGGI TUTTO

NEWS ED EVENTI

Frigole celebra le sue cicorine con una cena di comunità all'insegna del gusto e della tradizione

Frigole celebra le sue cicorine con una cena di comunità all'insegna del gusto e della tradizione

17 Maggio 2025
LEGGI TUTTO
Frigole celebra il bicentenario della nascita di Federico Libertini, pioniere della rinascita del territorio

Frigole celebra il bicentenario della nascita di Federico Libertini, pioniere della rinascita del territorio

24 Febbraio 2025
LEGGI TUTTO
Cena di Comunità a Frigole: un viaggio nel gusto con la Patata Zuccherina

Cena di Comunità a Frigole: un viaggio nel gusto con la Patata Zuccherina

18 Gennaio 2025
LEGGI TUTTO
TRA BORGHI E BOSCHI - Percorso eco-storico da Borgo Piave a Giammatteo con spuntino tipico

TRA BORGHI E BOSCHI - Percorso eco-storico da Borgo Piave a Giammatteo con spuntino tipico

11 Novembre 2024
LEGGI TUTTO
PASSEGGIATA ECO-STORICA TRA LE MASSERIE DI FRIGOLE

PASSEGGIATA ECO-STORICA TRA LE MASSERIE DI FRIGOLE

30 Settembre 2024
LEGGI TUTTO
TRAMONTO SUL LAGO DI ACQUATINA

TRAMONTO SUL LAGO DI ACQUATINA

21 Giugno 2024
LEGGI TUTTO
PERCORSO ECO-STORICO DA BORGO PIAVE A GIAMMATTEO

PERCORSO ECO-STORICO DA BORGO PIAVE A GIAMMATTEO

14 Maggio 2024
LEGGI TUTTO
ESCURSIONE GUIDATA

ESCURSIONE GUIDATA "DALL'IDROFORA ALL'ACQUATINA"

27 Marzo 2024
LEGGI TUTTO
POLPO LACCATO AL MIELE DI CASTAGNO

POLPO LACCATO AL MIELE DI CASTAGNO

24 Gennaio 2024
LEGGI TUTTO
Al VIA IL CORSO DI FORMAZIONE PER GLI ANIMATORI DEGLI ECOMUSEI

Al VIA IL CORSO DI FORMAZIONE PER GLI ANIMATORI DEGLI ECOMUSEI

23 Gennaio 2024
LEGGI TUTTO
CIAMBELLINE DI PATATA ZUCCHERINA DI FRIGOLE - LA RICETTA

CIAMBELLINE DI PATATA ZUCCHERINA DI FRIGOLE - LA RICETTA

19 Dicembre 2023
LEGGI TUTTO
CAPPUCCINO DI PATATA ZUCCHERINA DI FRIGOLE - LA RICETTA

CAPPUCCINO DI PATATA ZUCCHERINA DI FRIGOLE - LA RICETTA

05 Dicembre 2023
LEGGI TUTTO
NON È LA SAGRA

NON È LA SAGRA

23 Ottobre 2023
LEGGI TUTTO
COMMEMORAZIONE LIBERTINI

COMMEMORAZIONE LIBERTINI

09 Ottobre 2023
LEGGI TUTTO
MOSTRA DELLA PATATA ZUCCHERINA DI FRIGOLE

MOSTRA DELLA PATATA ZUCCHERINA DI FRIGOLE

04 Ottobre 2023
LEGGI TUTTO
UNA TARGA PER COMMEMORARE FEDERICO LIBERTINI

UNA TARGA PER COMMEMORARE FEDERICO LIBERTINI

26 Settembre 2023
LEGGI TUTTO
BORGO PIAVE: UNA COMUNITÀ VIVA E SOLIDALE

BORGO PIAVE: UNA COMUNITÀ VIVA E SOLIDALE

22 Maggio 2023
LEGGI TUTTO
LA COMUNITÀ DI BORGO PIAVE ADOTTA LE AIUOLE DELLA PIAZZA DEL BORGO

LA COMUNITÀ DI BORGO PIAVE ADOTTA LE AIUOLE DELLA PIAZZA DEL BORGO

08 Maggio 2023
LEGGI TUTTO
BORGO PIAVE, PASSEGGIATA DEL CENTENARIO

BORGO PIAVE, PASSEGGIATA DEL CENTENARIO

27 Aprile 2023
LEGGI TUTTO
10 ANNI DEL CUFRILL, ELEZIONE DELLA NUOVA PRESIDENTESSA

10 ANNI DEL CUFRILL, ELEZIONE DELLA NUOVA PRESIDENTESSA

13 Marzo 2023
LEGGI TUTTO
LA CAMPAGNA LECCESE

LA CAMPAGNA LECCESE

16 Gennaio 2023
LEGGI TUTTO
INCONTRO PUBBLICO SUL PUG PER ASPETTI LEGATI A CAMPAGNA, BORGHI RURALI E AGRICOLTURA

INCONTRO PUBBLICO SUL PUG PER ASPETTI LEGATI A CAMPAGNA, BORGHI RURALI E AGRICOLTURA

12 Gennaio 2023
LEGGI TUTTO
FESTA DEL LIBRO...E DEL NATALE

FESTA DEL LIBRO...E DEL NATALE

13 Dicembre 2022
LEGGI TUTTO
CENTENARIO DELLA NASCITA DI BORGO PIAVE

CENTENARIO DELLA NASCITA DI BORGO PIAVE

09 Dicembre 2022
LEGGI TUTTO
FESTEGGIAMO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BORGO PIAVE

FESTEGGIAMO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BORGO PIAVE

15 Novembre 2022
LEGGI TUTTO
PENSIAMO UNA COMUNITÀ ENERGETICA A FRIGOLE

PENSIAMO UNA COMUNITÀ ENERGETICA A FRIGOLE

03 Novembre 2022
LEGGI TUTTO
BIBLIOTECA DI SCAMBIO AL CENTRO SOCIALE DI FRIGOLE

BIBLIOTECA DI SCAMBIO AL CENTRO SOCIALE DI FRIGOLE

25 Ottobre 2022
LEGGI TUTTO
URBAN TRAIL A FRIGOLE

URBAN TRAIL A FRIGOLE

10 Ottobre 2022
LEGGI TUTTO
LA TAPPA A LECCE E FRIGOLE DELLA CAROVANA DEI BENI COMUNI

LA TAPPA A LECCE E FRIGOLE DELLA CAROVANA DEI BENI COMUNI

03 Ottobre 2022
LEGGI TUTTO
INVITO ALLA TAPPA DELLA CAROVANA DEI BENI COMUNI PRESSO L’ECOMUSEO DELLE BONIFICHE DI FRIGOLE

INVITO ALLA TAPPA DELLA CAROVANA DEI BENI COMUNI PRESSO L’ECOMUSEO DELLE BONIFICHE DI FRIGOLE

28 Settembre 2022
LEGGI TUTTO
IL NUOVO NUMERO DEL GIORNALE DI FRIGOLE

IL NUOVO NUMERO DEL GIORNALE DI FRIGOLE

19 Agosto 2022
LEGGI TUTTO
LA MENSA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI FRIGOLE

LA MENSA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI FRIGOLE

16 Agosto 2022
LEGGI TUTTO
FINANZIATI I PROGETTI DEL CONTRATTO ISTITUZIONALE DI SVILUPPO

FINANZIATI I PROGETTI DEL CONTRATTO ISTITUZIONALE DI SVILUPPO

24 Giugno 2022
LEGGI TUTTO
CONCLUSA PER QUEST'ANNO SCOLASTICO L'ESPERIENZA CON LE SCUOLE PRIMARIE

CONCLUSA PER QUEST'ANNO SCOLASTICO L'ESPERIENZA CON LE SCUOLE PRIMARIE

13 Maggio 2022
LEGGI TUTTO
UNA SPLENDIDA GIORNATA DI FESTA ALL’ARIA APERTA

UNA SPLENDIDA GIORNATA DI FESTA ALL’ARIA APERTA

13 Maggio 2022
LEGGI TUTTO
DALLE IDROFORE DI FRIGOLE AL LAGO DI ACQUATINA

DALLE IDROFORE DI FRIGOLE AL LAGO DI ACQUATINA

04 Aprile 2022
LEGGI TUTTO
INCONTRO PUBBLICO

INCONTRO PUBBLICO "IL BANDO REGIONALE PER IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE"

04 Aprile 2022
LEGGI TUTTO
AL VIA IL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO CON IL LICEO ARTISTICO DI LECCE

AL VIA IL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO CON IL LICEO ARTISTICO DI LECCE

04 Aprile 2022
LEGGI TUTTO
VERSO LA COOPERATIVA DI COMUNITÀ DI FRIGOLE E BORGO PIAVE

VERSO LA COOPERATIVA DI COMUNITÀ DI FRIGOLE E BORGO PIAVE

18 Febbraio 2022
LEGGI TUTTO
LABORATORIO

LABORATORIO "AGRICOLTURA E PAESAGGIO"

18 Febbraio 2022
LEGGI TUTTO
PASSEGGIATA

PASSEGGIATA "TRA BOSCHI E MASSERIE"

25 Novembre 2021
LEGGI TUTTO
EVENTO

EVENTO "1921-2021 - L'OPERA NAZIONALE COMBATTENTI A FRIGOLE"

27 Ottobre 2021
LEGGI TUTTO
CONVEGNO “L’OPERA NAZIONALE COMBATTENTI A FRIGOLE”

CONVEGNO “L’OPERA NAZIONALE COMBATTENTI A FRIGOLE”

01 Ottobre 2021
LEGGI TUTTO
PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DI TORRE VENERI

PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DI TORRE VENERI

01 Ottobre 2021
LEGGI TUTTO

Progetti

Incontri, laboratori e attività per favorire la partecipazione della comunità.

LA STORIA E LE STORIE

AGRICOLTURA LOCALE

LUOGHI E PAESAGGIO

Aderisci
a Ecomuseo

© 2024 Ecomuseo delle bonifiche di Frigole. | CF: 93153520759 | Privacy Policy
  • Home
  • Ecomuseo
    • Cos'è un Ecomuseo
    • Riconoscimento regionale
    • Mappe di comunità
    • Ecomuseo delle bonifiche di Frigole
    • Sede
  • News
  • Pillole di cultura
  • Piano di sviluppo
  • Progetti
    • La storia e le storie
    • Scuole
    • Marchio d'area
    • Agricoltura locale
    • I luoghi e il paesaggio
    • Laboratori e ricerca
  • Contatti