Le passioni di Nino Bruno

Nino ha affrontato il lavoro in campagna sempre col sorriso e con passione. Ancora oggi, a 96 anni, non riesce a distaccarsene. Ogni giorno, infatti, si dedica a piccoli lavori nei campi. Oltre all'amore per la terra, Nino ha un sogno nel cassetto che coltiva fin da ragazzo: il volo, gli aeroplani. Lo abbiamo intervistato, insieme alla moglie Teresa, nella loro graziosa casa, sotto lo sguardo vigile e affettuoso della famiglia. Il suo nome completo, Arcangelo Bruno, è importante e solenne, tanto che nel tempo è stato affettuosamente abbreviato in "Nino". «Sono arrivato qui a Frigole nel 1944. Avevo appena 16 anni», racconta. Mio padre è morto pochi anni dopo, nel '47.» Teresa, al suo fianco, aggiunge: «Ci siamo sposati nel 1963, dopo undici anni di fidanzamento. Ci conoscevamo da quando io ero una ragazzina. Ma a casa mia non erano contenuti all'inizio… così per un periodo mi fidanzai “per finta” con un ragazzo della polizia!» Lei è nata proprio a Borgo Piave, in una delle famiglie numerose del posto: «Eravamo 17 fratelli. Mio padre si chiamava Massaro e aveva ricevuto l'assegnazione della terra dalla riforma fondiaria. Con quella terra producevamo di tutto: olio, grano, ortaggi. eravamo anche due mucche, assegnate insieme ai campi. Ci davano tutto: attrezzi, animali, sementi...» Nino interviene: «Pagavamo ogni anno i bollettini, ma almeno non c'erano strozzinaggi o la mezzadria come altrove. Era una terra che potevi sentire tua. «E poi gli ulivi…», ricorda Nino, «quanti alberi ho potato! Anche adesso vado ancora nell'uliveto, piego la schiena, accendo il fuoco per bruciare le potature. Sono io a scegliere dove mettermi, in base al vento.» A scuola ci sono andati entrambi, sebbene in modo saltuario: Teresa frequentava a Borgo Piave fino alla terza elementare, mentre Nino ricorda la sua esperienza in una masseria sulla strada per San Donato, dove i maestri insegnavano ai figli dei contadini. E se poteva rinascere? Nino non ha dubbi: «Lavorerei ancora in campagna. Ma non da produttore, no. Meglio a stipendio, una giornata… meno responsabilità.»

https://www.youtube.com/watch?v=7g2dZgA8q9w